NewPiersanti

  • Home
  • Vendite
    • Tutte le Nostre Offerte
    • Lascia la Tua Richiesta
  • Richiedi una Valutazione
  • Affitti
  • News
    • Newsletter
  • Agenzia
  • Contatti

NewPiersanti

  • Home
  • Vendite
    • Tutte le Nostre Offerte
    • Lascia la Tua Richiesta
  • Richiedi una Valutazione
  • Affitti
  • News
    • Newsletter
  • Agenzia
  • Contatti
[+39] 393-7425196

NewPiersanti

  • Home
  • Vendite
    • Tutte le Nostre Offerte
    • Lascia la Tua Richiesta
  • Richiedi una Valutazione
  • Affitti
  • News
    • Newsletter
  • Agenzia
  • Contatti
[+39] 393-7425196

Superbonus 110%, finalmente la conferma: lo sblocco è arrivato

Di

New Piersanti

Pubblicato in News Su 7 Settembre 2022

La notizia che in molti stavano aspettando finalmente è arrivata. Il superbonus 110% è stato sbloccato. Scopriamo insieme qualche dettaglio in più.

In molti attendono lo sblocco del superbonus 110%, un decreto che al momento è fermo con le quattro frecce.

Cosa è accaduto ai crediti edilizi a seguito del decreto semplificazioni fiscali

Il governo ha pensato che sarebbe stato molto importante affrontare questa situazione soprattutto a seguito della pubblicazione di una legge in particolare ossia, il Decreto- legge n.73 del 21 giugno 2022 convertito con la Legge n.122 del 4 agosto 2022 la quale ha abrogato l’art. 57 comma 3 del decreto legge n.50/2022.

In questo modo si è andato ad eliminare gran numero di crediti temporali inerenti alla cessione dei crediti edilizi imponendo la stessa regola attraverso una comunicazione che in molti hanno ricevuto tramite l’Agenzia delle Entrate

Fino ad oggi, ogni credito che poteva essere consultato all’interno della piattaforma cessioni del fisco stesso, poteva essere acquisito dalle banche per essere rivenduto poi ad ogni cliente non consumatore.

Si tratta di una soluzione che è stata resa nota nella super circolare dell’Agenzia delle Entrate 23 giugno 2022. Purtroppo questa non va a sciogliere tutti quei nodi inerenti alla responsabilità sulla legittimità dei crediti edilizi che i fornitori avevano maturato fino ad oggi dopo uno sconto in fattura oppure dopo aver effettuato un acquisto dopo la cessione del credito.

Entra in gioco la responsabilità solidale

Ovviamente l’Agenzia delle Entrate, attraverso la risposta n. 435/2022 ha pensato di discolparsi al 100% affermando di non essere la responsabile sulla legittimità dei crediti presenti nella piattaforma rivelando addirittura che non poteva dilungarsi più di tanto.

Un problema non di poco conto per i cessionari e i fornitori soprattutto dopo i dubbi avanzati dell’associazione bancaria italiana inerente alla dirigenza e alle responsabilità.

Quando sarà sbloccata la situazione
In molti sono a conoscenza del fatto che sarebbero dovuti passare 60 giorni prima di convertire il decreto legge n. 115 del 9 agosto del 2022 in una legge vera e propria.

E quindi il termine di scadenza è previsto per l’8 ottobre del 2022, proprio dopo le elezioni che andranno a rinnovare sia il governo che il Parlamento.

Una discussione che avrà inizio nel governo il 6 settembre del 2022 anche se in questi giorni si è iniziato a fare riferimento a questa problematica, ossia ad un qualcosa che il governo ha tenuto fuori dal decreto aiuti bis.

Ovviamente si sta facendo riferimento alla situazione del settore delle costruzioni dopo che c’è stato il blocco per quanto riguarda la gestione dei crediti edilizi.

Il decreto aiuti- bis

È proprio il tema della responsabilità solidale che ancora oggi sta frenando il mercato dei crediti edilizi in cui è stato necessario l’intervento del Parlamento attraverso La legge del decreto-aiuti bis.

È stato lo stesso Gianni Pietro Cirotto, senatore del MoVimento 5 Stelle, a confermare che tre sono stati gli emendamenti depositati il cui scopo è quello di sbloccare finalmente la cessione del credito: “In queste settimane estive abbiamo proseguito il dialogo con gli istituti bancari e con e la filiera degli imprenditori edili e professionisti tecnici. Come risultato di queste interlocuzioni, abbiamo redatto tre emendamenti che, se approvati, porterebbero ad un deciso un passo in avanti e consentirebbero lo sblocco di una fetta consistente di crediti fiscali generali dal meccanismo del superbonus110. Agli inizi di Settembre il Parlamento è chiamato a convertire il decreto legge Aiuti Bis, e in tale circostanza la maggioranza deciderà se questi emendamenti vanno approvati oppure no. Noi li abbiamo presentati, Noi ci crediamo fortemente, Noi li peroreremo”.

Adesso è il turno degli altri partiti cercare una soluzione per risolvere questa situazione sperando che possano trovare un punto d’accordo così da chiarire finalmente il tutto.

Fonte IL DEMOCRATICO.COM

 

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017

L’ Agenzia NEW PIERSANTI

La New Piersanti opera nel settore della compravendita, affitti e aste giudiziarie. Punto di riferimento per chi vuole vendere e comprare senza alcun pensiero, garantiamo serietà, disponibilità, e professionalità. L'agenzia effettua valutazioni, perizie e consulenze. Siamo convenzionati con i più importanti istituti di credito nazionali con mutui personalizzati, e studi notarili.

IMMOBILI PER TIPO

  • COMMERCIALE
    • ATTIVITÀ / LICENZA
    • MAGAZZINO
    • NEGOZIO
    • UFFICIO
  • RESIDENZIALE
    • APPARTAMENTO
    • ATTICO
    • BOX
    • CASALE
    • GARAGE
    • MANSARDA
    • OPEN SPACE
    • VILLA
      • VILLA A SCHIERA
      • VILLA BIFAMILIARE
      • VILLA PLURIFAMILIARE
      • VILLA TRIFAMILIARE
      • VILLA UNIFAMILIARE
  • TERRENI

Articoli recenti

  • Legge 104, come acquistare beni di prima necessità con sconti mai visti
  • Svolta sulla cessione del credito e tante famiglie faranno i lavori gratis adesso
  • Superbonus cessione credito, detrazioni, villette e sconto in fatture: tutte le novità, dl verso il via libera alla Camera
  • Cos’è il bonus mobili 2023? Ecco come funziona
  • Superbonus 110, cessione credito riparte grazie alle banche: detrazione in 10 anni per chi ha rinunciato allo sconto in fattura

SEGUICI SU FACEBOOK

New Piersanti

NewPiersanti

  • Accedi
Password Dimenticata?

Consenso ai cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina: Informativa estesa. PERSONALIZZA COOKIESACCONSENTO
Modifica preferenze

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie di monitoraggio/statistici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc. SHINYSTAT : Contatore di visite GOOGLE ANALYTICS : Monitoraggio del sito web
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cookie strettamente necessari
I cookie tecnici necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo