NewPiersanti

  • Home
  • Vendite
    • Tutte le Nostre Offerte
    • Lascia la Tua Richiesta
  • Richiedi una Valutazione
  • Affitti
  • News
    • Newsletter
  • Agenzia
  • Contatti

NewPiersanti

  • Home
  • Vendite
    • Tutte le Nostre Offerte
    • Lascia la Tua Richiesta
  • Richiedi una Valutazione
  • Affitti
  • News
    • Newsletter
  • Agenzia
  • Contatti
[+39] 393-7425196

NewPiersanti

  • Home
  • Vendite
    • Tutte le Nostre Offerte
    • Lascia la Tua Richiesta
  • Richiedi una Valutazione
  • Affitti
  • News
    • Newsletter
  • Agenzia
  • Contatti
[+39] 393-7425196

Cos’è il Superbonus 110 ?

Di

New Piersanti

Pubblicato in News Su 18 Giugno 2021

A fronte degli interventi di cui agli articoli 119 “Incentivi per l’efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici” e 121 “Opzione per la cessione o per lo sconto, in luogo delle detrazioni fiscali” del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. “Decreto Rilancio”), convertito, con modificazioni, in legge 17 luglio 2020, n. 77, viene concessa una detrazione fiscale, da fruire in 5 anni, del 110% delle spese sostenute per specifici interventi, effettuati su immobili residenziali, in ambito di efficienza energetica e antisismica.

Il bonus è valido per spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre

Chi sono i beneficiari ?

Il Superbonus si applica agli interventi effettuati da:

– persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni;

– condomìni;

– istituti autonomi case popolari (IACP), comunque denominati, nonché dagli enti aventi le stesse finalità sociali dei predetti istituti, istituiti nella forma di società che rispondono ai requisiti della legislazione europea in materia di “in house providing” per interventi realizzati su immobili di loro proprietà ovvero gestiti per conto dei comuni, adibiti a edilizia residenziale pubblica;

– cooperative di abitazione a proprietà indivisa, per interventi realizzati su immobili delle stesse posseduti e assegnati in godimento ai propri soci;

– organizzazioni non lucrative di utilità sociale, organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale iscritte nel registro nazionale e nei registri delle province autonome di Trento e Bolzano;

– associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte nell’apposito registro, limitatamente ai lavori destinati ai soli

immobili o parti di immobili, adibiti a spogliatoi.

Su quali interventi  ?

Per poter beneficiare del Superbonus 110% è necessario realizzare

almeno uno tra gli interventi cosiddetti trainanti, in particolare:

a) interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio o dell’unità immobiliare fino a un importo massimo di spese pari a 50.000 euro per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno (il limite di spesa per gli edifici composti da 2 a 8 unità immobiliari diventa pari a 40.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio, mentre per gli edifici composti da più di 8 unità immobiliari il limite di spesa è pari a 30.000 euro moltiplicati per il numero di unità immobiliari che compongono l’edificio);

b) interventi per la sostituzione degli impianti di climatizzazione esistenti con impianti centralizzati a condensazione, a pompa di calore o ibridi.

Per quanto riguarda gli interventi sulle parti comuni degli edifici, per gli edifici composti fino a 8 unità immobiliari, la detrazione è calcolata su un ammontare complessivo delle spese non superiore a 20.000 euro moltiplicato per il numero di unità, mentre per gli edifici che sono composti da più di 8 unità immobiliari, l’ammontare complessivo delle spese su cui viene calcolata la detrazione è pari a 15.000 euro moltiplicati per il numero di unità immobiliari che compongono l’edificio.

Nel caso di interventi sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari sit

uate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno, la detrazione è calcolata su un ammontare complessivo delle spese non superiore a 30.000 euro;

c) messa in sicurezza antisismica.

Le disposizioni rientranti nella disciplina del “Sisma-bonus” ottengono la detrazione fiscale del 110%.

Inoltre:

Il Superbonus 110% spetta anche a tutti gli altri interventi di efficienza energetica, cosiddetti trainati, (es. serramenti e infissi, schermature solari, sistemi di accumulo, impianti fotovoltaici, infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici, ecc.) che abbiano le caratteristiche indicate dalla legge e nei limiti della stessa fissati, se svolti congiuntamente ad uno degli interventi trainanti e nei limiti di spesa

Gli interventi eseguiti, previa certificazione (attestato di prestazione energetica – APE) eseguita prima e dopo l’intervento, a cura del tecnico abilitato nella forma della dichiarazione asseverata, devono assicurare, nel loro complesso, il miglioramento di due classi energetiche oppure, ove non possibile, il conseguimento della classe energetica più alta e a condizione che gli interventi siano effettivamente conclusi.

 

 

 

 

 

Come beneficiare del Superbonus?

•         Il beneficiario del Superbonus 110% può scegliere tra:

  • Detrazione del credito fiscale, ripartita in 5 o 10 quote annuali di pari importo, nell’anno in cui è sostenuta la spesa (data dell’effettivo pagamento per le persone fisiche e data di ultimazione della prestazione per le società) e in quelli

•         L’agevolazione è ammessa entro il limite che trova capienza nell’imposta annua derivante dalla dichiarazione dei redditi. La quota di credito di imposta non utilizzata nell’anno, non può essere usufruita negli anni successivi né essere richiesta a rimborso.

  • Sconto in fattura, erogato dall’impresa esecutrice dei lavori oggetto di Superbonus 110%, fino al 100% dell’importo degli interventi. In questo caso si avrà il passaggio della titolarità del credito in capo all’impresa esecutrice che ne potrà usufruire con le stesse modalità previste per il
  • Cessione del credito fiscale a terzi, tra cui istituti di credito, intermediari finanziari, e Compagnie di Assicurazioni. L’opzione può essere esercitata al termine dei lavori, ovverosia a saldo, oppure in relazione a ciascuno stato avanzamento dei lavori che, per quanto riguarda gli interventi ammessi al Superbonus 110%, non potranno essere più di due per ciascun intervento complessivo e ciascuno stato di avanzamento deve riferirsi ad almeno il 30% del medesimo
  • I Fruitori del Superbonus sono ben identificati. Si tratta di:

    •         Privati e condomini

    •  Amministratori di condominio, che proporranno ai singoli condomini nelle varie assemblee l’opportunità derivante dal superbonus 110% o da altre detrazioni;
    •  I proprietari di abitazioni unifamiliari, che sfrutteranno l’opportunità, quali committenti dei

    •         Imprese

    • – Le imprese, che eseguiranno i lavori oggetto di superbonus 110% o di altre detrazioni ed acquisiranno la titolarità del credito.

     

    Approfondiamo: cessione del credito d’imposta

  •    Il Cliente si impegna a cedere pro-soluto i crediti fiscali che matureranno in seguito alla realizzazione dei lavori previsti dal Superbonus 110% (o da altra detrazione) a Nobis Compagnia di Assicurazioni, ottenendo il pagamento del corrispettivo in via
    • Come indicato dall’art. 121 del Decreto Rilancio, la cessione del credito fiscale potrà avvenire anche a stato avanzamento lavori (SAL e valido solo per il bonus 110%), i quali non potranno essere più di due, ciascuno riferito almeno al 30% dell’intervento dei
    • La cessione si perfeziona mediante trasferimento del credito fiscale dal cassetto fiscale del Cliente a quello della Compagnia, che può essere avviato dopo che la Compagnia ha validato la documentazione idonea (fatture, certificazioni, asseverazioni ecc.) preventivamente consegnata dal Cliente alla stessa, e con visto di conformità apposto da professionisti da noi
    • A seguito della cessione, la Compagnia provvede al pagamento del corrispettivo pattuito, determinato in percentuale sul valore nominale del credito ceduto, con accredito sul conto
    • Nel caso in cui l’operazione di cessione non dovesse rispettare tutti i requisiti previsti nel contratto di cessione (es. mancanza del visto di conformità ecc.), il contratto di cessione diventa inefficace e la Compagnia non è tenuta a corrispondere al Cliente il corrispettivo della cessione.

 

 

 

 

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017

L’ Agenzia NEW PIERSANTI

La New Piersanti opera nel settore della compravendita, affitti e aste giudiziarie. Punto di riferimento per chi vuole vendere e comprare senza alcun pensiero, garantiamo serietà, disponibilità, e professionalità. L'agenzia effettua valutazioni, perizie e consulenze. Siamo convenzionati con i più importanti istituti di credito nazionali con mutui personalizzati, e studi notarili.

IMMOBILI PER TIPO

  • COMMERCIALE
    • ATTIVITÀ / LICENZA
    • MAGAZZINO
    • NEGOZIO
    • UFFICIO
  • RESIDENZIALE
    • APPARTAMENTO
    • ATTICO
    • BOX
    • CASALE
    • GARAGE
    • MANSARDA
    • OPEN SPACE
    • VILLA
      • VILLA A SCHIERA
      • VILLA BIFAMILIARE
      • VILLA PLURIFAMILIARE
      • VILLA TRIFAMILIARE
      • VILLA UNIFAMILIARE
  • TERRENI

Articoli recenti

  • Legge 104, come acquistare beni di prima necessità con sconti mai visti
  • Svolta sulla cessione del credito e tante famiglie faranno i lavori gratis adesso
  • Superbonus cessione credito, detrazioni, villette e sconto in fatture: tutte le novità, dl verso il via libera alla Camera
  • Cos’è il bonus mobili 2023? Ecco come funziona
  • Superbonus 110, cessione credito riparte grazie alle banche: detrazione in 10 anni per chi ha rinunciato allo sconto in fattura

SEGUICI SU FACEBOOK

New Piersanti

NewPiersanti

  • Accedi
Password Dimenticata?

Consenso ai cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina: Informativa estesa. PERSONALIZZA COOKIESACCONSENTO
Modifica preferenze

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie di monitoraggio/statistici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc. SHINYSTAT : Contatore di visite GOOGLE ANALYTICS : Monitoraggio del sito web
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cookie strettamente necessari
I cookie tecnici necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo