L’ufficio studi del franchising immobiliare ha realizzato l’identikit dell’acquirente e del venditore. Quali sono le caratteristiche di chi compra e vende casa oggi e quali sono le motivazioni che lo spingono all’acquisto?
Per quanto riguarda la destinazione d’uso della casa acquistata, l’analisi delle compravendite realizzate nel primo semestre del 2017 dalle agenzie affiliate al Tecnocasa e Tecnorete evidenzia che il 76,9% ha riguardato l’abitazione principale, il 17,6% la casa ad uso investimento ed il 5,5% la casa vacanza. Rispetto allo stesso semestre del 2016 si registra un leggero aumento della percentuale di acquisti per investimento che passa dal 16,7% al 17,6%.
Nel 57,0% dei casi a comprare l’abitazione sono persone con un’età compresa tra 18 e 44 anni, si registra poi un 21,0% di acquirenti dall’età compresa tra 45 e 54 anni, con percentuali in diminuzione al crescere delle fasce di età.
Ad acquistare sono state soprattutto coppie e coppie con figli che compongono il 71,3% del campione, mentre è più bassa la quota di acquirenti single che si attesta sul 28,7%.
Analizzando le compravendite dal lato del venditore, nel primo semestre del 2017 la maggior parte delle persone ha venduto per reperire liquidità (55,5%), seguiti da coloro che hanno venduto per migliorare la qualità abitativa (32,4%) ed infine da chi si è trasferito da un altro quartiere oppure da un’altra città (12,1%).
FONTE: IDEALISTA