
Le aste immobiliari online stanno rivoluzionando il settore immobiliare grazie alla trasformazione digitale e all’ampia accessibilità offerta dalla tecnologia. Secondo Verified Market Research, il mercato delle aste immobiliari online in Europa ha raggiunto un valore di 406 milioni di Euro nel 2023, con una crescita prevista fino a 724 milioni entro il 2030 (+78%), grazie a un tasso annuo composto del 7,5%.
Le aste immobiliari digitali offrono numerosi vantaggi, tra cui: 1. Accessibilità: La modalità telematica consente a partecipanti da tutto il mondo di prendere parte alle aste, aumentando il numero di offerenti e le opportunità di vendita. 2. Comodità: Le aste online permettono di fare offerte da casa o ovunque ci sia una connessione, eliminando la necessità di presenziare fisicamente. 3. Offerte competitive: Gli offerenti possono monitorare in tempo reale le offerte più alte e rilanciare prontamente, favorendo un ambiente competitivo che può aumentare il prezzo finale di vendita. 4. Sicurezza e trasparenza: Le piattaforme digitali garantiscono la tracciabilità dei processi e dei documenti, prevenendo frodi e tutelando sia acquirenti che venditori. 5. Risparmio di tempo e costi: Le aste digitali riducono le spese logistiche e di marketing, permettendo ai venditori di raggiungere un pubblico più vasto a costi contenuti. 6. Materiale promozionale: Le schede immobiliari e i virtual tour 360° in alta definizione sono consultabili online, offrendo agli acquirenti un’esperienza immersiva. 7. Firma digitale: Il rogito online, con firma elettronica e presenza notarile, semplifica e velocizza il processo di acquisto. 8. Sostenibilità ambientale: Le aste immobiliari online abbattono le emissioni legate agli spostamenti, rendendo il processo più ecologico. L’evoluzione delle aste immobiliari grazie al digitale rappresenta una grande opportunità per il settore, unendo efficienza, convenienza e sostenibilità. Valuta il tuo immobile con New Piersanti!