
Mutui: tassi in calo in arrivo? Le previsioni e l’impatto sul mercato
Il mercato dei mutui potrebbe presto assistere a una svolta. Nonostante le recenti decisioni della BCE, che al momento non prevedono variazioni significative dei tassi di interesse, l’analisi dei Futures sugli Euribor suggerisce un possibile calo dei tassi sui mutui a tasso variabile a partire da aprile 2024.
un’analisi delle previsioni
Gli esperti di Facile.it, attraverso un’attenta analisi dei Futures sugli Euribor, hanno individuato segnali incoraggianti per i mutuatari. A partire dal secondo trimestre del 2024, si prevede una diminuzione delle rate dei mutui a tasso variabile, con un risparmio medio stimato di circa 10 euro al mese inizialmente, per poi aumentareProgressivamente fino a 100 euro entro la fine dell’anno e raggiungere i 120 euro entro l’estate del 2025.
l’andamento dell’Euribor
Nonostante la BCE abbia annunciato i primi tagli ai tassi d’interesse a partire da giugno, l’andamento dell’Euribor spesso anticipa le decisioni della BCE. Di conseguenza, non si può escludere una diminuzione delle rate già nei prossimi mesi.
un esempio concreto
Per comprendere meglio l’impatto di questo calo dei tassi, analizziamo un esempio concreto. Un mutuo a tasso variabile di 126.000 euro stipulato a gennaio 2022 con una durata di 25 anni ha visto la sua rata superare i 750 euro a dicembre 2023. Tuttavia, secondo le previsioni aggiornate, si prevede che questa rata scenda a circa 740 euro nella primavera 2024, per poi diminuire ulteriormente nel corso dell’anno e arrivare a circa 660 euro a dicembre 2024. A giugno 2025, la rata potrebbe scendere ulteriormente, raggiungendo i 630 euro, con una diminuzione di quasi 100 euro rispetto a dicembre 2023.
Tassi in calo: l’impatto sul mercato dei mutui
Il previsto calo dei tassi potrebbe avere un impatto significativo sul mercato dei mutui. Dopo un 2023 caratterizzato da un aumento dei tassi di interesse e una diminuzione delle richieste di mutui, il 2024 potrebbe rappresentare un’inversione di tendenza.
Tassi in calo: un’opportunità per i mutuatari
Per i mutuatari, il calo dei tassi rappresenta un’opportunità per ridurre le proprie spese e valutare nuove opzioni di finanziamento. È consigliabile monitorare attentamente l’andamento dei tassi e consultare esperti del settore per valutare le migliori strategie per il proprioMutuo.
Valuta il tuo immobile con New Piersanti!